Passa alla lingua italiana
Switch to English
Gehen Sie auf die Seite auf Deutsch
Preklopite na slovenski jezik
Przełącz się na język polski

Città d'arte del Friuli-Venezia Giulia

Per gli amanti dell'arte questa regione è nota e tutta da scoprire e visitare. Le città del Friuli-Venezia Giulia sono eleganti e discrete, orgogliose della propria bellezza, queste città hanno girato il mondo, ascoltato lingue diverse, conosciuto culture e religioni lontane.
Mille facce dell'arte in una regione di frontiera. Da Piazza dell'Unità d'Italia a Trieste, a camminare contemporaneamente territorio italiano e sloveno nella piazza di Gorizia.

Da questi luoghi per secoli sono passati Celti, Romani, Unni, Longobardi, Veneziane Austro-ungarici. E tutti hanno lasciato un’impronta forte, amalgamata con le tradizioni locali.

Ecco che allora abbiamo TRIESTE ha indossato "abiti" asburgici, UDINE è diventata la città del Tiepolo, GORIZIA ha assunto il nome di "Nizza austriaca", PORDENONE oscilla tra gli influssi romanici, barocchi e gotiche ospita nella sua provincia SACILE il "giardino della serenissima".


TRIESTE ( leggi qui... )

Incastonata in un angolo di mondo inimitabile, tra il bianco del paesaggio carsico e l'azzurro intenso del lembo più azzurro dell'adriatico, è da sempre un punto d'incontro fondamentale tra Oriente e Occidente.
Oltre la famosa Piazza Unità d'Italia, da vedere sono il Palazzo del Municipio e la Cattedrale di San Giusto vicino ai quali si estende il celebre Canal Grande. infine, è imperdibile il mastodontico Castello di Miramare.

Trieste città di mare è conosciuta anche per la storica regata velica internazionale la BARCOLANA che si tiene la seconda domenica di ottobre, entrata ufficialmente NEL Guinness dei Primati.
UDINE ( leggi qui... )

Città elegante e conviviale in cui la raffinatezza dell'architettura si lega al fascino rustico delle osterie, è la città scrigno delle opere di Giambattista Tiepolo, l'ultimo grande pittore della scuola veneziana.
L'artista ha lasciato qui diversi capolavori, visibili in gran parte nel Palazzo Arcivescovile, anche nel Duomo e nella grande galleria d'Arte Antica situata nel castello che domina il centro storico.


PORDENONE ( leggi qui... )

Il turismo culturale del Friuli vede in questa città un perno fondamentale grazie anche alle sue origini sono antiche.
Questa città è elegante ed incanta con il suo suggestivo centro storico, autentico mosaico di palazzi cinquecenteschi, chiese romaniche, porticati, facciate affrescate, edifici gotici e barocchi.
Una passeggiata sotto i prestigiosi portici del Corso o una visita ai musei e alle mostre temporanee saranno il giusto modo per immergersi nella storia e nella cultura locali.
GORIZIA ( leggi qui... )

Città che merita una visita approfondita, grazie ai monumenti che raccontano le diverse epoche storiche e l'incrocio di tre culture europee- latina slava e germanica.
Molto bella la Piazza della Libertà che ospita la caratteristica Loggia del Lionello con il tipico stile veneziano. Il Castello invece, sovrasta l'intero centro cittadino.

Le città d'arte friulane non sono una scoperta recente vanno visitate anche perché in passato scrittori ed intellettuali hanno descritto con ammirazione i luoghi storici impreziositi di opere artistiche uno di questi Umberto Saba.

Oltre il CASTELLO DI MIRAMARE, tra gli itinerari consigliamo i classici caffè TRIESTINI - LA GROTTA GIGANTE - INTINERARI RELIGIOSI -IMMANCABILE CORSA SUL TRAM DI OPICINA - IL CASTELLO MEDIOEVALE E I MUSEI PROVINCIALI DI GORIZIA.

CONTATTACI

Nome / Cognome (*)
Città
Nazione
E-Mail (*)
Telefono / Cellulare
Email2
Messaggio (*)
Newsletter
Spuntando questa casella, l'utente accetta espressamente che i dati personali forniti saranno trattati dalla nostra azienda, anche per via elettronica, a fini di inviare nostre comunicazioni promozionali o commerciali relative a prodotti o servizi offerti.
Non obbligatorio
(*) = Questi campi sono obbligatori

Ci trovi qui!

Le Api di Giulia Srls
Via Alvise Zuane Barbarigo 4
33050 Ronchis (UD) - Italy
P.Iva 02929970305
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice