Passa alla lingua italiana
Switch to English
Gehen Sie auf die Seite auf Deutsch
Preklopite na slovenski jezik
Przełącz się na język polski

Divertiti in bicicletta

Il FRIULI-VENEZIA GIULIA è una vera promessa per tutti i cicloturisti! Vi sono molti itinerari slow tra borghi e vigneti per famiglie e amanti dei sapori autentici, salite e discese nella natura per i Mountain Bike, strade e montagne gloriose per gli appassionati di bici da corsa.
Per maggiori informazioni visita il sito della regione: leggi qui...

Molteplici sono gli itinerari, ne citiamo di seguito alcuni fra i più belli;
L’ANELLO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ( leggi qui... )
Racchiuso tra l'alto adriatico, i fiumi Tagliamento e Licenza, le Prealpi Carniche e Giulie e il confine con la Slovenia utilizzando piste ciclabili, ciclovie e stradine secondarie. Questo percorso circolare permette di godere alcune peculiarità della pianura friulana diversamente trascurate.

CICLOVIA DELL' ISONZO ( leggi qui... )
Un itinerario particolare per gli amanti della bici, parte da Gorizia e arriva direttamente a Kanal in Slovenia. Un percorso emozionante, si percorrono scorci indimenticabili.

COMPRENSORIO DELLO ZONCOLAN ( leggi qui... )
La fama del monte Zoncolan per il giro d'Italia; tre ascensioni in bici da corsa che si possono effettuare da Ovaro, Sutrio o Priola, oltre a queste c'è un magnifico mondo di strade forestali e sentieri grazie ai quali è nato il comprensorio.

PANORAMICA SULLE VETTE ( leggi qui... )
È una di quelle vie montane che tutti dovrebbero conoscere e percorrere, sette chilometri sul filo dei duemila metri. Il suo panorama non contempla l’indifferenza, lungo questo itinerario c'è spazio per la suggestione e contemplazione della natura e dell'infinito.

CICLOTURIMO TRA LIGNANO E LA CICLOVIA ALPE ADRIA ( leggi qui... )
Percorso ad anello, da Lignano si aggira la laguna di Marano e si prosegue fino ad Aquileia. Durante la pedalata si possono fare delle insolite soste quali degustazioni in cantina, escursioni in barca sulla laguna, visita alla Basilica di Aquileia ed il tramonto alla "bilancia" per osservare il pescato del giorno.
LIGNANO ( leggi qui... ) e BIBIONE ( leggi qui... ) IN BICI.
Facile itinerario tra Lignano e Bibione, utilizzando il nuovo servizio di TRAGHETTO CICLOPEDONALE fatto per collegare le due località balneari, questa pedalata riconferma quanto meriti l'esplorazione di ogni angolo della nostra bella regione.

PEDEMONTANA FRIULANA ( leggi qui... )
Un percorso che costeggia i primi rilievi montani di questa regione da est a ovest, un esplorazione e scoperta di media intensità per gli appassionati.

VAJONT ( leggi qui... )
Percorso da fare per soffermarsi la dove nel 1963 avvenne un disastro, pedalandosi ha la sensazione che l'aria sia immobile, ma si può osservare con occhi diversi quel maledetto giorno che spazzo via Longarone, in memoria.

PARCO NATURALE DELLE DOLOMITI FRIULANE ( leggi qui... )
Riserva naturale che include i Monti Pallidi uno dei nove gruppi montuosi preservati come Patrimonio Unesco, bellissime zone che conservano una selvatici più naturale del tutto differente dalle altre aree dolomitiche. Gli appassionati delle due ruote godranno il privilegio di percorrere queste valli incontaminate!
RISERVA NATURALE DEL LAGO DI CORNINO ( leggi qui... )
Riserva naturale fantastica oltre il percorso emozionante, spesso nell'area si avvistano grifoni in volo. Riuscire a scorgerli nel loro habitat è incredibile oltre alla sosta al lago.

LAGO DI CAVAZZO IN BICI ( leggi qui... )
Un angolo colorato di Carnia, non lontano da Gemona , si possono percorrere le sue sponde se poi siamo fortunati ed è una bella giornata di sole il lago regala magnifiche sorprese , si possono osservare altri appassionati di sport acquatici che si godono tutto ciò che questo lago pittoresco offre.

Una regione che offre molto agli appassionati della bicicletta o alle famiglie che vogliono passare una giornata nella natura.
Per tutte le informazioni della regione Friuli-Venezia Giulia visitate il sito del turismo della regione: leggi qui...

CONTATTACI

Nome / Cognome (*)
Città
Nazione
E-Mail (*)
Telefono / Cellulare
Email2
Messaggio (*)
Newsletter
Spuntando questa casella, l'utente accetta espressamente che i dati personali forniti saranno trattati dalla nostra azienda, anche per via elettronica, a fini di inviare nostre comunicazioni promozionali o commerciali relative a prodotti o servizi offerti.
Non obbligatorio
(*) = Questi campi sono obbligatori

Ci trovi qui!

Le Api di Giulia Srls
Via Alvise Zuane Barbarigo 4
33050 Ronchis (UD) - Italy
P.Iva 02929970305
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice