Passa alla lingua italiana
Switch to English
Gehen Sie auf die Seite auf Deutsch
Preklopite na slovenski jezik
Przełącz się na język polski

Laghi in Friuli Venezia Giulia

Sparsi in tutto il territorio, in questa regione troviamo bellissimi laghi che si devono visitare! ce ne sono di vari tipi, grandi, piccoli, di origine glaciale o artificiale ed alcuni hanno particolarità uniche, tutti facilmente accessibili, ideali per relax, praticare sport e divertirsi con gli amici.


LAGHI DI FUSINE ( leggi qui... )

Fra abetaie e pascoli superata Fusine Valromana, compaiono le acque color smeraldo del lago inferiore e lago superiore.
Laghi di origine glaciale comunicano tra di loro attraverso corsi d'acqua sotterranei e sono collegati fra di loro da sentieri facilmente percorribili inseriti all'interno di un fitto bosco di abeti rossi e lo scenario è straordinario perché si trasforma a seconda delle stagioni e le sfumature si riflettono sulle acque del lago.
Il sito è tutelato da un PARCO NATURALE che prende il nome dai due bacini lacustri.
LAGO DEL PREDIL ( leggi qui... )

A pochi km da Tarvisio nell'incantevole scenario delle Alpi Giulie il lago venne originato dallo scioglimento di antichi ghiacciai. E' il secondo lago della regione per grandezza, acque limpide verdi , balneabili e navigabili hanno portato all'allestimento di una stazione balneare dotata di spiaggia, barche a remi a vela, pedalò, kayak, e windsurf.
Una zona pittoresca è quella dove si trova un'isoletta creatasi dal rimanente di un arco morenico, infine un itinerario escursionistico adatto a tutti che porta alle cave del Predil paese che ospita l'antica miniera dove è allestita un’esposizione che ricorda il lavoro dei minatori.


LAGO DI SAURIS ( leggi qui... )

Grande lago artificiale e la sua diga una delle più alte d'Italia e maggiori d'Europa, il lago ha un colore verde intenso, ubicato nella frazione di Maina. Esso contribuisce rendere ancora più splendido l'incantevole il borgo di Sauris. Sul lago è possibile praticare pesca, canoa e windsurf.


LAGO DI CORNINO ( leggi qui... )

Un piccolo lago incastonato in una conca di origine glaciale, si trova all'interno della riserva naturale del lago di Cornino dove, grazie ad un progetto di reintroduzione, nidifica il GRIFFONE, avvoltoio di grandi dimensioni osservabile in Italia soltanto in Sardegna. Situato tra le ripide pareti del Monte Prat e il greto del Tagliamento.
È presente un'area prealpina dalla tipica morfologia carsica con una vegetazione tipicamente mediterranea che rappresenta una splendida meta a contatto con la natura. questo è un luogo perfetto per gli amanti del birdwatching.


LAGO DI CAVAZZO ( leggi qui... )

È il più grande tra i laghi naturali friulani, le sue acque bagnano tre comuni Cavazzo, Bordano e Trasaghis. Sul lago si possono praticare moltissime attività come pesca, canoa, windsurf e vela ma si possono noleggiare pedalò barche o fare semplicemente una nuotata, prendere il sole o fare una passeggiata lungo il sentiero che circonda il lago.


LAGO DI RAGOGNA ( leggi qui... )

Questo è un piccolo lago naturale, in provincia di Udine tra i comuni di Ragogna e San Daniele del Friuli. Di origine glaciale formatosi con l'antico ghiacciaio del Tagliamento dove vive insieme a ninfee e ranuncoli la CASTAGNA D'ACQUA una pianta acquatica caratterizzata da un frutto legnoso brunastro commestibile.
Il lago è circondato da boschetti di ontani, pioppi, salici e da un terreno paludoso con canti torbiere e prati umidi. nelle sue acque vivono molti pesci. Situato lungo la rotta di diverse specie di uccelli migratori, il lago è perfetto per lo birdwatching, inoltre si può anche pescare, passeggiare a piedi o in bicicletta.


LAGO DI REDONA ( leggi qui... )

Lago artificiale detto anche lago di Tramonti venne realizzato sbarrando le acque del fiume Meduna, con una diga costruita per produrre energia elettrica ed alimentare i sistemi d'irrigazione della pianura, la sua costruzione comportò la distruzione di tre borghi e ancora adesso nei periodi di secca riaffiorano dalle acque i resti delle case di Movada , un fenomeno molto suggestivo quanto doloroso. Questo lago si trova in Val Tramontina circondato da montagne fra i comuni di Tramonti di Sopra e Tramonti di Sotto vicino a Meduno in provincia di Pordenone.


LAGO DI BARCIS ( leggi qui... )

Lago artificiale situato nella conca della Valtellina in provincia di Pordenone, è un luogo di grande bellezza e apprezzato da chi ama gli sport d'acqua ed anche da chi vuole immergersi in una natura meravigliosa ed incontaminata.
Il verde brillante delle sue acque cristalline fanno del lago e dell'omonimo paese su cui è affacciato una meta imprescindibile delle dolomiti friulane, il cui parco naturale si trova proprio all'uscita della Forra del Cellina. Sul lago si possono praticare sport quali vela, surf, canoa, kayak, motonautica (ospita una gara internazionale di questa disciplina), free climbing, speleologia e parapendio. naturalmente non mancano escursioni naturalistiche e percorsi ciclabili adatto anche alla pesca o una sosta pic-nic.
LAGO DI DOBERDÒ ( leggi qui... )

Uno dei pochi esempi di lago carsico in Europa in provincia di Gorizia. Caratterizzato da un particolare ambiente naturale costituito da due depressioni carsiche parzialmente riempite dai laghi e separate da una dorsale calcarea, l'ecosistema è originato dalle acque dei fiumi Volpacco e Isonzo che nei periodi di magra l'acqua scende così tanto che i laghi si riducono a due pozze di pochi metri. L'ambiente è affascinante grazie al sito archeologico di un castelliere, contraddistinto da una cinta muraria in pietra a secco risalente all'epoca protostorica del Carso.


LAGO DI BORDAGLIA ( leggi qui... )

È un laghetto alpino in fondo ad una conca di origine glaciale all'interno dell'oasi di Bordaglia , la più vasta oasi di rifugio faunistico del Friuli Venezia Giulia all'interno del Parco del Monte Coglians.
Il lago si trova in una suggestiva posizione circondato da pascoli e boschi di larici, pino mugo e ontano.

CONTATTACI

Nome / Cognome (*)
Città
Nazione
E-Mail (*)
Telefono / Cellulare
Email2
Messaggio (*)
Newsletter
Spuntando questa casella, l'utente accetta espressamente che i dati personali forniti saranno trattati dalla nostra azienda, anche per via elettronica, a fini di inviare nostre comunicazioni promozionali o commerciali relative a prodotti o servizi offerti.
Non obbligatorio
(*) = Questi campi sono obbligatori

Ci trovi qui!

Le Api di Giulia Srls
Via Alvise Zuane Barbarigo 4
33050 Ronchis (UD) - Italy
P.Iva 02929970305
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice