Passa alla lingua italiana
Switch to English
Gehen Sie auf die Seite auf Deutsch
Preklopite na slovenski jezik
Przełącz się na język polski

Parchi zoo del Friuli Venezia Giulia

Se sei una persona che ama conoscere il mondo della natura e animale ti consigliamo vivamente di visitare i fantastici zoo safari e parchi naturalistici per bambini e famiglie, dove vedere luoghi meravigliosi e provare emozionanti esperienze a contatto vicino con gli animali di innumerevoli specie.

GROTTA GIGANTE – Trieste ( leggi qui... )

Se vuoi fare un’esperienza mozzafiato, dirigiti verso la meravigliosa GROTTA GIGANTE, che si trova a pochi km dalla città di Trieste, e ha la caratteristica di avere al suo interno la sala naturale più grande del mondo, suggestiva quanto surreale trattiene i visitatori nel suo interno come fossero in un altro pianeta destando stupore e un silenzio primitivo. All'interno della grotta (aperta tutto l'anno) si possono osservare diversi processi meravigliosi sulla trasformazione delle rocce, ma la cosa più eclatante è che le rocce di essa contengono abbondanti fossili di rudiste e molluschi estinti 65 milioni di anni fa.

CASA DELLE FARFALLE - Bordano – UD ( leggi qui... )

Un altro luogo meraviglioso, unico, attrazione per migliaia di visitatori da vedere è LA CASA DELLE FARFALLE: 1.000 di metri quadrati di foresta tropicale che contiene più di 400 specie di farfalle provenienti da tutto il mondo. La casa delle farfalle è anche un fantastico centro attivo didattico dove portare i bambini e ragazzi a visitare i laboratori e partecipare ad attività nelle aule, video-aule per imparare tutto ciò che si può sapere del loro mondo, giocare e divertirsi, in più esso si trova in un territorio estremamente ricco di biodiversità tra il fiume Tagliamento, il lago di Cavazzo e il monte San Simeone.


PARCO ZOO PUNTA VERDE - Lignano Sabbiadoro – UD ( leggi qui... )

La visita di questo straordinario parco zoo rappresenta un modo di osservare dal vivo diverse specie di rettili, uccelli e mammiferi, e partecipa anche a diverse attività rilevanti per finalizzare la conservazione e la ricerca. Esso organizza molte visite guidate alla scoperta del parco, con possibilità di zone pic-nic per potersi fermare ad ammirare la natura, e molti programmi tipo (adotta una specie) per adottare a distanza una delle specie ospitate dal parco.
ACQUARIO MARINO – Trieste (leggi qui... )

Esso è ospitato nell'antica pescheria della città e ospita sopratutto pesci e crostacei tipici dell'Adriatico contenuti in una trentina di piccole vasche, mentre i pesci di dimensioni superiori tipo squaletti e razze possono essere ammirati in una grande vasca ottagonale. Al piano superiore si può visitare anche il famoso VIVARIUM dove sono ospitati rettili e anfibi tipici della fauna del Friuli come vipere, rospi, ululoni e rane verdi; ma la vera attrazione è senza dubbio il territorio che ospita i grossi rettili dove si possono ammirare in tutto il loro splendore boa e pitoni che arrivano a misurare fino a 4 mt.


OASIS DEI QUADRIS - Fagagna – UD ( leggi qui... )

E' una zona del tutto particolare che nasce dalle depressioni riempite dal Tagliamento che formò una trentina di meravigliosi e piccoli stagni circondati da una natura verde, dove si costruiscono progetti per la reintroduzione della cicogna bianca. In questa oasi si trovano circa un'ottantina di cicogne e una delle caratteristiche di questa oasi da visitare con la famiglia, è quella di ospitare oltre 160 esemplari di IBIS che è una specie in grave pericolo di estinzione.
ACQUARIO DI ARIIS – Rivignano – UD ( leggi qui... )

Bellissimo acquario vicino alla città di Udine, L'acquario di Ariis è molto conosciuto e visitato, si trova sulle rive del fiume stella e ospita varie specie ittiche presenti nella regione del Friuli-Venezia Giulia.
La sala che ospita le vasche non è grandissima ma è molto bella e ben realizzata, dove si può ammirare la magnifica presentazione del corso di un fiume dalla sorgente alla foce; al suo interno ci sono all'incirca una quarantina di specie ittiche con cinque zone ben distinte per le loro diverse caratteristiche ittico-ambientali.

CONTATTACI

Nome / Cognome (*)
Città
Nazione
E-Mail (*)
Telefono / Cellulare
Email2
Messaggio (*)
Newsletter
Spuntando questa casella, l'utente accetta espressamente che i dati personali forniti saranno trattati dalla nostra azienda, anche per via elettronica, a fini di inviare nostre comunicazioni promozionali o commerciali relative a prodotti o servizi offerti.
Non obbligatorio
(*) = Questi campi sono obbligatori

Ci trovi qui!

Le Api di Giulia Srls
Via Alvise Zuane Barbarigo 4
33050 Ronchis (UD) - Italy
P.Iva 02929970305
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice