Passa alla lingua italiana
Switch to English
Gehen Sie auf die Seite auf Deutsch
Preklopite na slovenski jezik
Przełącz się na język polski

Scopri il fiume Tagliamento

IL TAGLIAMENTO, un fiume straordinariamente bello con letto molto ampio, dove scorrono intrecciandosi numerosi canali d'acqua che producono una vista mozza fiato, per questa caratteristica viene anche chiamato IL RE DEI FIUMI ALPINI.
Visita il sito ufficiale della regione Friuli-Venezia Giulia: leggi qui...

Per gli amanti della natura offre innumerevoli possibilità di divertirsi, fare sport, soste pic-nic in compagnia, escursioni percorrendo le sue sponde oppure sostando sulle suggestive "spiaggette" per gli amanti della tintarella.

Lungo il suo corso, si incontrano alcune delle più belle cittadine storiche della regione Friuli-Venezia Giulia. Meta prediletta degli appassionati di sport d'acqua, come canoa e rafting, e sport d'aria, come il deltaplano.

Il fiume misura 170 km e attraversa le Alpi, le colline del Friuli, fino ad alimentare la laguna.
Nei millenni ha segnato la morfologia dell'intera regione e nei secoli ha condizionato la vita ed il lavoro delle sue comunità, ha determinato la nascita di borghi fortificati e paesi, è stato testimone di guerre e battaglie.

Guardate il bellissimo video: "Tagliamento, King of the Alpine Rivers - A Kayak Trip" - del canale Youtube: Riverwalker
Lungo il suo corso questo fiume scorre toccando una molteplicità di ambienti naturali differenti, grazie a questa potenzialità è stato scelto come soggetto attorno al quale realizzare una proposta turistica alternativa partendo dall'analisi del contesto geografico.

Grazie al suo stato ancora naturale, la varietà di specie vegetali e animali presenti è notevole.
Qui troviamo ancora numerose specie animali rare o scomparse nel resto della pianura padana, come il gheppio, la volpe faina, o la rana di Lataste ( leggi qui... ).
Per i turisti c'è solo l’imbarazzo della scelta.

Per chi ha voglia di una "spiaggia differente" il Tagliamento offre questa libertà e spazi per concedersi qualche ora di relax ascoltando il rilassante scorrere dell'acqua limpida del fiume fra i ciottoli candidi.

Per gli appassionati delle passeggiate ci sono innumerevoli percorsi dalla sorgente addentrandosi nei boschi riscoprire antiche vie di pellegrinaggio che un tempo rendevano questo posto un crocevia di popoli ed idee.

Per gli appassionati di bici lo definiamo un FIUME TUTTO DA PEDALARE ( leggi qui... ), interessanti percorsi tracciati (vedi qui le ciclovie leggi qui... ) da segnaletiche con un buon livello di orientamento e sicurezza.
Non mancano inoltre le aree di sosta con amici e famiglia un pic-nic o grigliata per trascorrere alcune ore in assoluto relax.

Si può scegliere di godersi questo maestoso fiume come un perfetto compagno di viaggio percorrendolo in battello e osservare il susseguirsi di scenari meravigliosi, dai terreni fertili delle colorate campagne di Bibione fino alla scenografica laguna, passando per i profumati boschi di salici, fra silenzio e pace.
Per i turisti c'è solo l’imbarazzo della scelta.

Per chi ha voglia di una "spiaggia differente" il Tagliamento offre questa libertà e spazi per concedersi qualche ora di relax ascoltando il rilassante scorrere dell'acqua limpida del fiume fra i ciottoli candidi.

Per gli appassionati delle passeggiate ci sono innumerevoli percorsi dalla sorgente addentrandosi nei boschi riscoprire antiche vie di pellegrinaggio che un tempo rendevano questo posto un crocevia di popoli ed idee.

Per gli appassionati di bici lo definiamo un FIUME TUTTO DA PEDALARE ( https://bit.ly/36PaGuI ), interessanti percorsi tracciati (vedi qui le ciclovie https://bit.ly/3p1dFWV ) da segnaletiche con un buon livello di orientamento e sicurezza.
Non mancano inoltre le aree di sosta con amici e famiglia un pic-nic o grigliata per trascorrere alcune ore in assoluto relax.  

Si può scegliere di godersi questo maestoso fiume come un perfetto compagno di viaggio percorrendolo in battello e osservare il susseguirsi di scenari meravigliosi, dai terreni fertili delle colorate campagne di Bibione fino alla scenografica laguna, passando per i profumati boschi di salici, fra silenzio e pace.

CONTATTACI

Nome / Cognome (*)
Città
Nazione
E-Mail (*)
Telefono / Cellulare
Email2
Messaggio (*)
Newsletter
Spuntando questa casella, l'utente accetta espressamente che i dati personali forniti saranno trattati dalla nostra azienda, anche per via elettronica, a fini di inviare nostre comunicazioni promozionali o commerciali relative a prodotti o servizi offerti.
Non obbligatorio
(*) = Questi campi sono obbligatori

Ci trovi qui!

Le Api di Giulia Srls
Via Alvise Zuane Barbarigo 4
33050 Ronchis (UD) - Italy
P.Iva 02929970305
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul sito. I cookie migliorano l’usabilità e le prestazioni attraverso varie funzionalità come ad esempio le impostazioni della lingua, i risultati delle ricerche e quindi migliorano la tua esperienza. Il sito utilizza cookie di terze parti per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Credits: Finalmente Semplice