MIELE DI ACACIA
Il miele di acacia si ricava dalla robinia pseudoacacia, pianta appartenente alla famiglia delle mimosacee, e per questo si trova anche sotto il nome di miele di robinia.
E’ dai suoi fiori, quando vengono impollinati dalle api, che si ottiene questo tipo di miele, dal profumo veramente floreale dal sapore dolce.
Si tratta di un miele unifloreale, del tipo che si ottiene quando si posizionano le arnie in un’area dove crescono molte piante della stessa specie, per fare si’ che le api impollinino sopra tutto queste.
Il miele di acacia si produce un po' in tutta Italia.
Il colore è sempre molto chiaro, che ne garantisce anche la purezza. A volte varia dal giallo paglierino all’ambra ed ha la caratteristica di non cristallizzare mai,
per cui ha una consistenza sempre liquida e sciropposa.
Il suo profumo è fiorito e delicato, ed il suo sapore è piuttosto dolce, per cui si presta bene nelle preparazioni freddo perché non copre gli altri sapori.
Non contiene glutine, quindi è ideale per i celiaci.
E’ molto digeribile e può essere consumato anche dai diabetici perché ha un basso contenuto di zuccheri complessi ed un alta percentuale di fruttosio, che non deve essere metabolizzato con l’aiuto dell’insulina.
E’ molto calorico (100 gr apportano 300 Kcal)
ZUCCHERI: contiene soprattutto destrosio (35%) e fruttosio (40%) e una piccola percentuale di saccarosio
SALI MINERALI: ricco di potassio, fluoro, calcio, sodio e fosforo
VITAMINE: molte vitamine tra cui B2, B3, B5, B6, Ce J oltre ai folati
AMINOACIDI: acido asportino, acido glutamminico, oltre a glicine, lisina, isoleucina, propina, cestina, leucoma, alanina, arginino, triptofani e tirosina
Il miele di acacia può essere considerato un ENERGIZZANTE NATURALE oltre ad esser un ottimo RICOSTITUENTE dall’elevata digeribilità e un’alternativa
allo zucchero, infatti ne fa un alimento perfetto per gli sportivi e gli studenti.
Ottimo rimedio per il mal di gola, oltre a possedere un‘azione lassativa ed in effetto disintossicante per il fegato e può permettere di contrastare anche l’acidità di stomaco.
Si consiglia questo ottimo miele per i suoi mille usi, in cucina, rimedi di bellezza e proprietà terapeutiche.